Ciao ragazze.
Dopo gli allenamenti mangiare proteine è la scelta migliore. Aiutano infatti a ricostruire e potenziare i muscoli che con l'esercizio fisico si sono affaticati. Le proteine inoltre sono alleate nel dimagrimento. Per le proteine il dispendio energetico che si
produce in seguito alla loro ingestione è molto elevato e va dal 15 al 35%. Questo significa che il 15-35%
delle calorie apportate dalle proteine viene speso per la loro
digestione e il loro assorbimento: ipotizzando un apporto proteico pari a
100 calorie, 15-35 calorie vengono spese per metabolizzarle, per cui
l’apporto calorico effettivo si riduce a 65-85 calorie.
La giusta quantità di proteine, inoltre, mantiene costanti i livelli
di insulina, aumenta il metabolismo basale (stimolando la lipolisi e
rendendo disponibile il grasso per essere bruciato e quindi eliminato) e
il senso di fame viene inibito grazie al rilascio duodenale di una
sostanza, chiamata colecistochinina, che regola il senso di sazietà.
Come sapete io ho abbandonato le proteine della carne (pesce a parte), le ricerco nell'uovo, nei formaggi magri, nel seitan ed altri alimenti di orgine vegetale.
Ma per voi propongo questi stick di pollo impanati con semi di sesamo con l'aiuto di albume (la parte proteica dell'uovo - il rosso è colesterlo puro!). Sono sfiziosi e croccanti, tutti da mangiare con le mani intingendoli in senape delicata.
- 600 gr di petto di pollo a fette
- 2 albumi
- sesamo bianco e nero q.b.
- senape delicata
Scaldiamo il forno a 180°. Tagliamo il pollo a bastoncini larghi circa 1
cm e immergiamolo in una ciotola dove avremo messo gli albumi. Ad uno
ad uno sgoccioliamo i pezzi di pollo e passiamoli nel sesamo. Appoggiamo
la carne su una leccarda ricoperta con carta da forno. Una volta pronti
tutti i pezzi, saliamo ed inforniamo per 15 minuti. Sforniamoli e
impiattiamoli semplicemente su dell'insalatina tagliata alla julienne e
con un cucchiaino di senape delicata.
Nessun commento:
Posta un commento